Le “endurone” nacquero nei primi anni 80: avevano un solo cilindro (BMW GS a parte), serbatoi extra large e nomi che richiamavano la mitica Parigi-Dakar. La Royal Enfield Himalayan in queste pagine ha linee molto simili, sfoggia un nome altrettanto esotico e ripropone le stesse soluzioni tecniche: motore monocilindrico con raffreddamento misto aria/olio, robusto telaio in tubi d’acciaio, sospensione posteriore con monoammortizzatore (la prima su una Royal Enfield) e ruota anteriore da 21 pollici con gomme leggermente tassellate Pirelli MT 60. Pronta per partire La posizione di guida è comoda, la sella è ampia e morbida e la dotazione è notevole: la Himalayan monta di serie la protezione motore in metallo, i telaietti laterali paracolpi (che possono caricare taniche di benzina o acqua), miniparabrezza, portapacchi in acciaio, serbatoio da 15 litri e una ricca strumentazione, dotata addirittura di bussola. Più che soddisfacenti le finiture
MESSA IN STRADA ESCLUSA
| Marca | Royal Enfield |
|---|---|
| Modello | Himalayan 400 |
| Allestimento | Himalayan 400 (2021 - 22) |
| Categoria | Naked |
| Inizio produzione | 2020 |
| Fine produzione | n.d. |
| Prezzo da | 5.200 € - franco concessionario |
| Garanzia | 24 mesi di garanzia e di assistenza stradale |
| Optional | n.d. |
| Lunghezza | 2.190 mm |
|---|---|
| Larghezza | 840 mm |
| Altezza | 1.360 mm |
| Altezza minima da terra | 220 mm |
| Altezza sella da terra MIN | 800 mm |
| Altezza sella da terra MAX | n.d. |
| Interasse | 1.465 mm |
| Peso a secco | n.d. |
| Peso in ordine di marcia | 191 Kg |
| Cilindrata | 411 cc |
|---|---|
| Tipo motore | termico |
| Tempi | 4 |
| Cilindri | 1 |
| Configurazione cilindri | n.d. |
| Disposizione cilindri | n.d. |
| Inclinazione cilindri | - |
| Inclinazione cilindri a V | n.d. |
| Raffreddamento | ad aria |
| Avviamento | elettrico |
| Alimentazione | iniezione |
| Alesaggio | 78 mm |
| Corsa | 86 mm |
| Frizione | multidisco |
| Numero valvole | 2 |
| Distribuzione | monoalbero |
| Ride by Wire | No |
| Controllo trazione | No |
| Mappe motore | n.d. |
| Potenza | 24 cv - 18 kw - 6.500 rpm |
| Coppia | 3 kgm - 33 nm - 4.000 rpm |
| Emissioni | Euro 5 |
| Depotenziata | Sì |
| Tipologia cambio | meccanico |
| Numero marce | 5 |
| Presenza retromarcia | No |
| Consumo medio VMTC | n.d. |
| Capacità serbatoio carburante | 15 lt |
| Capacità riserva carburante | ,5 lt |
| Trasmissione finale | catena |
| Telaio | Telaio a doppia culla |
|---|---|
| Sospensione anteriore | forcella telescopica tradizionale da 41 mm |
| Escursione anteriore | 200 mm |
| Sospensione posteriore | Monoammortizzatore con leveraggi progressivi |
| Escursione posteriore | 180 mm |
| Tipo freno anteriore | disco |
| Misura freno anteriore | 300 mm |
| Tipo freno posteriore | disco |
| Misura freno posteriore | 240 mm |
| ABS | Sì |
| Tipo ruote | raggi |
| Misura cerchio anteriore | 21 pollici |
| Pneumatico anteriore | 90/90-21 M/C 54H |
| Misura cerchio posteriore | 17 pollici |
| Pneumatico posteriore | 120/90-17 M/C 64S |