Poggiapiedi e maniglia strutturati per una posizione di guida aerodinamica. Le cavità nel serbatoio del carburante per le ginocchia del motociclista permettono velocità e prestazioni. Benvenuto negli anni ’80 Semimanubri stile «retrò». Sella monoposto optional che conferisce uno stile unico. Un profilo da café racer che richiama la cultura rocker che prediligeva i bar come luogo di ritrovo.Le twin montano un bicilindrico parallelo di 648 cm3 che eroga 47,6 CV a 7.100 giri con una coppia massima di 52 Nm disponibile già a 4mila giri. Il cambio è a 6 marce ed è dotato di frizione assistita, che rende meno faticoso lo sforzo sulla leva sinistra ed evita il bloccaggio della ruota durante la scalata di marcia. Questo motore è molto divertente potente ma facile da guidare, questo grazie ad un albero monoblocco che assicura resistenza e capacità di gestire la coppia. L’albero motore utilizza un manovellismo di 270°, che conferisce un notevole carattere all’erogazione della potenza del motore. Inoltre, grazie all’uso di un contralbero di bilanciamento vengono eliminate le vibrazioni indesiderate. In Royal Enfield hanno dedicato molto tempo anche al suono del motore rendendolo davvero unico. “Proprio come Londra negli anni ’60”.
MESSA IN STRADA ESCLUSA
Marca | Royal Enfield |
---|---|
Modello | Continental GT 650 |
Allestimento | Continental GT 650 (2019 - 20) |
Categoria | Naked |
Inizio produzione | 2018 |
Fine produzione | 2020 |
Prezzo da | 6.500 € - franco concessionario |
Garanzia | 3 anni di garanzia ed assistenza stradale |
Optional | n.d. |
Lunghezza | 2.122 mm |
---|---|
Larghezza | 744 mm |
Altezza | 1.024 mm |
Altezza minima da terra | 174 mm |
Altezza sella da terra MIN | 793 mm |
Altezza sella da terra MAX | n.d. |
Interasse | 1.398 mm |
Peso a secco | 198 Kg |
Peso in ordine di marcia | n.d. |
Cilindrata | 646 cc |
---|---|
Tipo motore | termico |
Tempi | 4 |
Cilindri | 2 |
Configurazione cilindri | in linea |
Disposizione cilindri | trasversale |
Inclinazione cilindri | - |
Inclinazione cilindri a V | n.d. |
Raffreddamento | ad aria/olio |
Avviamento | eltettrico e a pedale |
Alimentazione | iniezione |
Alesaggio | 78 mm |
Corsa | 67,8 mm |
Frizione | multidisco |
Numero valvole | 4 |
Distribuzione | monoalbero |
Ride by Wire | No |
Controllo trazione | No |
Mappe motore | n.d. |
Potenza | 47 cv - 35 kw - 7.250 rpm |
Coppia | 5 kgm - 52 nm - 5.250 rpm |
Emissioni | Euro 4 |
Depotenziata | No |
Tipologia cambio | meccanico |
Numero marce | 6 |
Presenza retromarcia | No |
Consumo medio VMTC | n.d. |
Capacità serbatoio carburante | 12,5 lt |
Capacità riserva carburante | n.d. |
Trasmissione finale | catena |
Telaio | Montante su telaio a doppia culla |
---|---|
Sospensione anteriore | Forcella telescopica, forcelle da 41 mm |
Escursione anteriore | 110 mm |
Sospensione posteriore | Ammortizzatori posteriori Paioli a gas con precarico regolabili |
Escursione posteriore | 88 mm |
Tipo freno anteriore | disco |
Misura freno anteriore | 320 mm |
Tipo freno posteriore | disco |
Misura freno posteriore | 240 mm |
ABS | Sì |
Tipo ruote | raggi |
Misura cerchio anteriore | 18 pollici |
Pneumatico anteriore | 100/90-18" |
Misura cerchio posteriore | 18 pollici |
Pneumatico posteriore | 130/70-18" |